Azienda

La Cantina Cooperativa costituita il 26 febbraio 1959 da 19 viticoltori di Vinchio e Vaglio Serra, annovera attualmente 192 soci conferenti, proprietari e conduttori di circa 450 ettari di vigneto in coltura specializzata.

Le vigne sono coltivate a Barbera, il cosiddetto “Rubino di Vinchio” e altri vitigni tipici del territorio, quali Dolcetto, Cortese, Grignolino, Nebbiolo, Brachetto e Moscato, Freisa e Bonarda senza tralasciare alcuni vitigni internazionali che ben si adattano alle nostre colline quali Pinot Nero, Chardonnay, Sauvignon e Viognier

I vigneti dei soci si estendono prevalentemente nei comuni di Vinchio e Vaglio Serra e, in parte più limitata, nei comuni limitrofi. Gran parte di essi si affaccia su pendii molto ripidi, cosa che rende la loro lavorazione particolarmente ardua ma offre il vantaggio di esposizioni ottimali, che fronteggiano il sole nell’arco dell’intera giornata, garantendo ai grappoli un elevato tenore zuccherino che, insieme alla particolare composizione minerale dei terreni, garantisce quelle caratteristiche peculiari tipiche dei vini di eccelsa qualità.

L’impegno dell’Azienda nel perseguire l’eccellenza non si esaurisce nel lavoro in vigna, ma prosegue all’interno della Cantina, dotata di attrezzature all’avanguardia, moderni impianti per la vinificazione, un nuovo reparto di imbottigliamento dotato di attrezzature di ultima generazione per la produzione ed il confezionamento sia di bottiglie e magnum che dei pratici e sostenibili Bag in Box. Per i vini di maggior pregio la cantina è dotata di un’ampia barricaia ricavata all’interno della collina che garantisce temperatura e umidità costanti e naturali e dove si trovano barriques e fusti di rovere francese in cui i vini affinano per tutto il tempo necessario.

Da diversi anni l’azienda, per raggiungere, migliorandoli man mano che evolvono le esigenze dei consumatori e dell’ambiente, i propri obiettivi, ha stabilito e mantiene operativo un sistema di gestione qualità, ambientale, sicurezza sul lavoro e sicurezza alimentare certificata nel rispetto delle norme UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001, UNI EN ISO 22000 e ISO45001.  

Vinchio Vaglio dispone di un moderno punto vendita e offre la possibilità di assaggiare in tutta serenità i suoi eccellenti vini.

L’accoglienza è da sempre un tratto distintivo della cooperativa per cui è oggi in grado di proporre degustazioni non solo presso il punto vendita e le cantine, ma anche all’aperto, utilizzando il giardino attrezzato attiguo alla Cantina ed i percorsi dedicati, tra cui l’affascinante Sentiero dei Nidi, tra la riserva naturale della Val Sarmassa e i vigneti.