Chi siamo


Siamo donne e uomini, siamo viticoltori, tecnici, commerciali, magazzinieri e impiegati, siamo di Vinchio e di Vaglio Serra, monferrini e piemontesi di nascita o di adozione. Siamo il cuore della Cooperativa Vinchio Vaglio.


Presidente e vice-presidente

Lo Statuto della Cooperativa prevede che il Presidente e il Vice Presidente siano uno di Vinchio e uno di Vaglio Serra, testimonianza di una antica rivalitร  tra i due comuni, superata negli anni proprio grazie alla Cooperativa, ma anche di un dichiarato intento di rappresentare a pieno il territorio. Oggi la contrapposizione tra le due cariche elettive si รจ trasformata in un saldo rapporto collaborativo, forse anche grazie alla lunga esperienza amministrativa delle rispettive comunitร : entrambi sono stati sindaci per piรน mandati e sia il presidente, il vinchiese Lorenzo Giordano, sia il vice, il vagliese Cristiano Fornaro sono due grandi estimatori del buon vino, soprattutto Barbera, senza disdegnare le bollicine dellโ€™Alta Langa.

Direttore

La quotidianitร  del grande lavoro di gestione di Vinchio Vaglio richiede impegno a tempo pieno senza riserve. Se ne occupa Marco Giordano, giovane direttore, che con la sua competenza amministrativa e tecnica, oltre che con le sue capacitร  comunicative, rappresenta un punto di riferimento per tutto lo staff.


Export Manager e Commerciali

Lโ€™export manager, Tessa Donnadieu, e i commerciali Italia, Silvio Giovine, Giuseppe Fiorio e Gianni Catto, sono le persone che si occupano di far conoscere le eccellenze del nostro amato territorio in Italia e nel mondo. รˆ attraverso le fiere e gli eventi ai quali partecipano, ma รจ soprattutto attraverso le loro strette di mano che riescono a trasmettere la profonda conoscenza della preziositร  dei vini del Monferrato.

Export Manager

Commerciali Italia


Enologo Giuseppe Rattazzo: l’esperienza

Nasce nel Marzo del 1956 a Rocchetta Palafea, si diploma presso la Scuola Enologica di Alba e subito inizia a lavorare presso unโ€™azienda agricola in provincia di Pavia per poi completare la sua formazione nel Canton Ticino. Dal 2001 diventa socio dello Studio Noรจ che da tempo segue Vinchio Vaglio e nel 2018 si ha il passaggio di consegne ufficiale dallo storico enologo Noรจ nel segno di una continuitร  ma portando anche il suo bagaglio di esperienze personali.

Enologo Matteo Laiolo: l’entusiasmo

Classe 1995, fin da piccolo dimostra una passione per la sua terra, trasmessa dalla famiglia, socia della cantina di vecchia data, che lo porta a diplomarsi presso la scuola enologica di Alba. Affianca gli studi universitari alla cura dellโ€™azienda agricola e al lavoro in cantina. Affianca, in qualitร  di Enologo interno, prima Giuliano Noรจ e, successivamente, Beppe Rattazzo instaurando un rapporto di stima reciproca, in cui lโ€™esperienza del โ€œprofessoreโ€ si coniuga bene con lโ€™entusiasmo dellโ€™โ€allievoโ€. 


I reparti di Vinchio Vaglio

Il vino si fa in vigna, ma non solo! Ad accoglierti nel punto vendita troverai sempre i sorrisi e i consigli del nostro personale, il reparto produzione รจ il cuore pulsante dei vini che arrivano sulla tua tavola, il laboratorio rappresenta la garanzia della qualitร , il reparto di logistica, grazie alla piccola flotta aziendale che disponiamo, si occupa delle consegne in tempi celeri e lโ€™amministrazione tra PC, telefono e contabilitร  tiene insieme le fila di tutta lโ€™azienda.  E questi sono solo alcuni dei volti che si riflettono nel bicchiere che sorseggi.

I nostri soci

Avremmo potuto scattare una foto di 192 volti, ma i contadini sono spesso schivi, non amano mettersi in mostra ma preferiscono mostrare il frutto del loro lavoro; perchรฉ ogni socio ha almeno un avgnot (piccolo vigneto) che รจ il suo nido e che รจ orgoglioso di mostrare perchรฉ lรฌ raccoglierร  i suoi grappoli migliori.