Tre Bicchieri 2026 per la Barbera d’Asti Vigne Vecchie 50 2023

Gambero Rosso ha assegnato i Tre Bicchieri 2026 alla nostra Barbera d’Asti Vigne Vecchie 50 2023, uno dei vini più rappresentativi della nostra cantina e del modo in cui intendiamo il lavoro, la terra e la tradizione.

Le Vigne Vecchie di Vinchio Vaglio

Ci sono premi che riconoscono il valore di un vino, e poi ci sono quelli che, oltre a fare questo, raccontano anche una storia. I Tre Bicchieri di Gambero Rosso in questo caso non premia solo un vino, ma anche un progetto, un impegno, un’intuizione nata nel 1985.

Il Vigne Vecchie 50 non è semplicemente un’etichetta: è il risultato di un’idea controcorrente. In un momento in cui la maggior parte dei viticoltori decideva di espiantare i vigneti più anziani per sostituirli con nuovi impianti più produttivi. Noi scegliemmo un’altra strada.

Decidemmo di ascoltare la voce delle vigne vecchie, di rispettare la loro lentezza e la loro memoria, convinti che la qualità non si misurasse solo in termini di produttività ma anche di profondità, equilibrio e autenticità.

Oggi, a distanza di quarant’anni, quell’intuizione continua a darci ragione. Le nostre vigne storiche, alcune delle quali hanno superato gli 80 anni, raccontano ancora, vendemmia dopo vendemmia, il carattere più vero del nostro territorio: la Barbera d’Asti nella sua espressione più pura, capace di unire struttura e freschezza, complessità e bevibilità.

Il riconoscimento dei Tre Bicchieri non è per noi un traguardo isolato, ma una conferma, la testimonianza che la strada intrapresa negli anni Ottanta, quella della valorizzazione dei vigneti storici, del lavoro condiviso e della fedeltà al territorio, continua a dare i suoi frutti.

Ed è soprattutto un incoraggiamento a proseguire con la stessa passione, sapendo che ogni scelta consapevole nel presente è votata a costruire valore.

Vinchio Vaglio Barbera d’Asti Vigne Vecchie 50

La Barbera d’Asti Vigne Vecchie è prodotta da 100% vitigno Barbera. Affinata in acciaio, presenta un colore rosso rubino con riflessi viola, è fruttata, con sentori di frutta matura; asciutta e sapida al palato: un grande vino degno del suo nome.

Puoi trovarla qui: Vigne Vecchie 50

Ringraziamo il Gambero Rosso per aver riconosciuto il valore del nostro lavoro e per aver contribuito, attraverso le sue guide, a diffondere la cultura del vino italiano nel mondo. 

Ma il nostro ringraziamento più grande va a chi rende possibile tutto questo: i soci, i viticoltori, le famiglie e il magnifico territorio del Monferrato che ospita il vitigno Barbera che proprio qui trova la sua espressione più autentica. A tutti loro, che continuano a credere nella forza delle radici e nel tempo che, come il vino, sa premiare chi sa aspettare.

Prevendita Gambero Rosso 

Per celebrare il riconoscimento dei Tre Bicchieri del Gambero Rosso abbiamo organizzato una prevendita del Barbera d’Asti Vigne Vecchie 50 2023 in abbinamento all’annata 2022 correntemente in vendita.

Box selezione da 2 bottiglie 

  • 1 bottiglia annata 2023 (Tre Bicchieri Rossi nella guida Gambero Rosso 2026)
  • 1 bottiglia annata 2022 (Due Bicchieri Rossi nella guida Gambero Rosso 2025)

Box selezione da 6 bottiglie

  • 3 bottiglie annata 2023 (Tre Bicchieri Rossi nella guida Gambero Rosso 2026)
  • 3 bottiglie annata 2022 (Due Bicchieri Rossi nella guida Gambero Rosso 2025)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *