Il Monferrato è rinomato in tutto il mondo per i suoi vini prelibati e, parte prioritaria di questa meritata nomea, è frutto proprio dei vitigni autoctoni. Sono uve che raccontano una bellezza senza tempo che viene protetta dalle mani esperte dei viticoltori, dalle nebbie fitte dell’autunno e dall’ombra dei filari pendenti. Sono vini con personalitàRead more ⟶
Categoria: News
Riserva Naturale della Val Sarmassa: il “mare verde”
La Riserva Naturale della Val Sarmassa sorprende per le suoi mille riflessi: straordinari tesori paleontologici, paesaggi naturali di straordinaria bellezza, punti panoramici unici, vigneti storici di oltre 50 anni e antiche suggestioni letterarie che portano la firma di Davide Lajolo, scrittore, partigiano e politico di Vinchio. Collina, vigna, bosco, uomo: sono questi gli elementi cheRead more ⟶
Vinchio Vaglio è cantina sostenibile!
La notizia merita il suono della stappatura del nostro miglior vino: Vinchio Vaglio è ufficialmente una Cantina Sostenibile! Un percorso lungo che sostiene il valore delle nostre decisioni. Una certificazione che testimonia il nostro impegno serio nella tutela del territorio. Una ufficialità che sancisce a chiare lettere la nostra direzione verso un mondo più sostenibile.Read more ⟶
Come degustare un vino a casa?
Degustare un vino a casa è un piacere: è così che entrano in gioco tutti i nostri sensi regalandoci un’esperienza completa e coinvolgente. Si sa che la degustazione è un’operazione complessa che richiede pratica, ma, anche senza essere esperti, per degustare un vino a casa sarà sufficiente seguire questi semplici passaggi. Perché è importante degustareRead more ⟶
Monferrato: un territorio inebriante!
300.000 ettari di natura tra filari di verdissimi vigneti, corsi d’acqua rigogliosi e antichi borghi: il Monferrato è così, una terra capace di panorami da cartolina e di grande autenticità. Siamo di parte: monferrini nel cuore fino alle radici e questo è il nostro personalissimo tributo ad una terra magnifica. Il fatto è che nonRead more ⟶
L’educazione alimentare in un bicchiere di vino
Socrate nel V sec. a.C. diceva “se bevi con temperanza e a piccoli sorsi il vino stilla nei tuoi polmoni come la più dolce rugiada del mattino” È di Miguel de Cervantes la famosa frase “bevi con moderazione, il troppo vino non serba segreti, né mantiene promesse”. Era il 1600 in Spagna eppure l’autore delRead more ⟶
Bag in Box: il cuore della Barbera fino all’ultima goccia
Siamo davvero sicuri che la diffidenza verso il Bag in Box abbia a che fare con la qualità del vino? E se invece si trattasse di un retaggio sociale e culturale che si scontra oggi con sensibilità ecologiche e consumi moderni? Per i vini fermi e i vini giovani, secondo una ricerca dell’Unione Italiana Vini,Read more ⟶
Vigna vecchia… fa buon vino!
Siamo nella metà degli anni ’80 e, mentre nel resto d’Italia quasi tutti i viticoltori estirpano le vigne vecchie a favore di nuove piante più produttive e adatte alla lavorazione meccanica, nella Cantina di Vinchio Vaglio avviene la rivoluzione. … Ma facciamo un passo indietro. Cosa si intende per “vigne vecchie”? Il ciclo vitale diRead more ⟶
La Barbera è una signora che non invecchia
Quella del 2022 è stata la 63° vendemmia di Vinchio Vaglio. Ci sono state annate calde e annate fredde, annate siccitose e annate con precipitazioni troppo abbondanti, e, fortunatamente, ci sono state anche annate equilibrate tra le stagioni. Per questi motivi però ogni vendemmia è diversa e ogni vino racconta la sua storia, anche aRead more ⟶
La sostenibilità ha la forma dell’uva
Se la sostenibilità avesse una forma, quale sarebbe? Per Vinchio Vaglio avrebbe la forma del grappolo d’uva che matura al sole tra le colline del Monferrato. Un triangolo con tre vertici ugualmente importanti che riguardano i nostri pilastri: “Sostenibilità” non è una parola vuota da usare nel testo di un post social o nelle pagineRead more ⟶