In occasione della 50° vendemmia del 2008, la Cantina a dato vita ed il via alla produzione del Vigne Vecchie del Cinquantenario disponibile sempre in edizioni limitate.
Le uve provenienti dalle “Vigne Vecchie” sono in assoluto le più zuccherine e mantengono un alto livello qualitativo anche nelle annate meno favorevoli. La raccolta di queste uve viene effettuata in cassette da 20Kg. cadauna, scegliendo, fra tutti i vigneti censiti, le partite di uva con il miglior indice di maturazione. Le uve di questa particolare selezione vengono pigiate sotto l’attento controllo degli amministratori della cantina stessa. I soci sono tenuti a rovesciare una cassetta alla volta nella tramoggia di una piccola pigiatrice. La macerazione avviene in vinificatori verticali con programmazioni delle lisciviazioni e controllo della temperatura.
Dopo circa dieci giorni di macerazione si procede alla svinatura. Il vino ha un colore rosso rubino, tendente al rosso granato con l’invecchiamento; robusto, di grande struttura, ha un profumo fruttato intenso e un sapore asciutto ed armonico.