La coltivazione del vitigno Cortese sta assumendo grande importanza in Piemonte per la sua diffusione e per la sua grande adattabilità ai nostri terreni. Rappresenta, dopo il Moscato, il vitigno bianco più importante. L’uva prodotta, di un bel colore giallo dorato, viene pressata e vinificata in assenza di bucce e il mosto fatto fermentare a temperatura rigorosamente controllata (18°).
Il vino ottenuto si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdolini, con un profumo fruttato (note leggermente aromatiche e sentori di frutti tropicali), gusto sapido, leggero e invitante.
Disponibile in Bag in Box da 3 e 10 litri.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.