Barbera d'Asti D.O.C.G.

Sorì dei Mori

Il vino ha un colore rosso rubino con riflessi viola. Ha un profumo tipico varietale con aromi di peonia, violetta e fiori di campo. Intenso sentore di fruttato. Fresco, avvolgente, sapido, fruttato, di gusto pieno, equilibrato e persistente.

SKU: BBAT22 Categoria: Tag: ,

Descrizione: Questo è il vino che forse più di ogni altro coniuga perfettamente l’unione tra qualità, bevibilità e forte identità con il territorio di produzione che non per nulla è inserito nella core zone “Barbera” del Patrimonio universale dell’umanità Unesco.

Vendemmia: terza decade di settembre. È rigorosamente manuale la raccolta delle uve che vengono “staccate” al mattino per essere consegnate alla Cantina nel pomeriggio, in modo che i grappoli giungano freschi e in condizioni ottimali alla fase iniziale del processo di vinificazione.

Vinificazione: dopo la diraspa-pigiatura delle uve, il mosto viene trasferito negli appositi vinificatori a temperatura controllata. La fermentazione alcolica con macerazione dura circa 6 giorni a una temperatura costante di circa 24 – 25 °C per poter estrarre al meglio i profumi derivati dal vitigno. Durante la macerazione vengono periodicamente effettuati rimontaggi automatici per estrarre le sostanze polifenoliche presenti all’interno della buccia.

Affinamento: al termine della fermentazione alcolica viene immediatamente avviata quella malolattica all’interno di vasche inox a temperatura di 18 °C. Dopo i necessari travasi richiesti per ottenere il giusto illimpidimento, il vino viene tenuto a riposo in vasche di cemento per circa sei mesi fino al suo imbottigliamento. Prima della commercializzazione affina ancora per tre mesi in bottiglia.

Consigli di abbinamento: carni bianche, agnolotti astigiani e monferrini, paste con sughi di verdure o pomodoro, tagliolini con funghi, formaggi freschi da latte crudo.

Temperatura di servizio: 18°C

Formato

0,75 L

Annata

2022

Vitigno

Barbera

Denominazione

Barbera d'Asti D.O.C.G.

Gradazione

14% vol.

Terreno: Sabbioso con marne argilloso-calcareo

Altitudine: 250 m. s.l.m.

Esposizione: Sud e Sud-Ovest

Sistema di allevamento: Guyot. 4500 ceppi per ettaro.

 

icona coccarda premio

WineSurf 2023 – 81 punti

 

 

icona coccarda premio

Wine Enthusiast 2023 – 90 punti Best Buy

 

 

icona coccarda premio

Merum 2022 – 1 cuore

 

 

icona coccarda premio

Slow Wine Guida 2021

 

 

icona coccarda premio

Almanacco del Berebene del Gambero Rosso 2021 – Premio

 

 

icona coccarda premio

Annuario dei Migliori Vini Italiani (Luca Maroni) 2021 – 92 punti

 

icona coccarda premio

Bibenda 2021 – 3 grappoli

 

icona coccarda premio

Vini d’Italia Gambero Rosso 2021 – 2 bicchieri neri

 

 

icona coccarda premio

Merum 2021 – 1 cuore

 

 

icona coccarda premio

Gilbert & Gaillard International Challenge 2021 – Medaglia d’Oro

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Scheda tecnica Sorì dei Mori

Scarica la scheda tecnica in Pdf

Foto HD

Scarica la foto in alta definizione