Il Cortese è un classico vitigno piemontese: le sue uve, a sapore semplice, possono dare, se vinificate con particolare cura, un vino dai delicati profumi fruttati. Dopo la pigiatura l’uva Cortese viene pressata in modo soffice, il mosto fiore viene depurato dalle particelle solide, in sospensione, con il metodo della decantazione e fatto fermentare in vasche a temperatura controllata (18°- 20°C) fino all’esaurimento degli zuccheri.
Questo vino si presenta gradevolmente frizzante, dal sapore secco, ha un profumo fruttato che ricorda la banana, delicato, ma persistente.