Scegliere il tappo per la bottiglia di vino è come scegliere la scarpa giusta da abbinare al vestito… perché i dettagli contano! Quando stappi una bottiglia di uno dei vini Vinchio Vaglio troverai tappi diversi su diversi prodotti. Te ne eri mai accorto? Spesso ci chiedono incuriositi le motivazioni, pensando sia una differenza da poco,Leggi tutto ⟶
Report vendemmia 2021: equilibrio e fiducia per un risultato d’eccellenza
Il 2021 ci ha tenuti sulle spine, sotto tutti i punti di vista. Impossibile parlare della vendemmia senza prendere in considerazione quanto successo, tra il trascinarsi della pandemia e i repentini cambiamenti climatici che sempre più coinvolgono il nostro paese e non solo. Equilibrio e fiducia. Sono queste le parole che ci hanno accompagnato duranteLeggi tutto ⟶
3 Luglio 2021: Asparago Saraceno & Vigne Vecchie
Nell’ambito dell’Anno internazionale della “Frutta e della Verdura”2021 indetto dalla FAO per promuovere un’ampia sensibilizzazione sullo straordinario patrimonio genetico e sui paesaggi a livello mondiale ricchi in biodiversità il Comune di Vinchio, la Cantina Vinchio-Vaglio Serra, l’Associazione culturale Davide Lajolo, in collaborazione con il Club per l’UNESCO di Asti e il Club per l’UNESCO diLeggi tutto ⟶
Nuovo Wine Shop online
Il Wine Shop dove scoprire le nostre selezioni di vini dalle Barbere, ai vitigni autoctoni senza dimenticare bollicine e vini dolci. Vieni a scoprire la nostra nuova enoteca online con una ampia scelta di vini del Monferrato delle principali denominazioni da ordinare direttamente da casa tua.Ogni etichetta nasce dalla volontà di valorizzare i vitigni autoctoni del nostro territorioLeggi tutto ⟶
Report Vendemmia 2020
È difficile scrivere qualcosa su questa vendemmia senza pensare a tutto ciò che è successo in questo anno, è stato intenso e molto difficile, abbiamo vissuto l’inizio di una pandemia mondiale che ci ha messo alla prova e ci ha fatto attraversare molte difficoltà.
I risultati sono stati eccellenti con vini rossi di carattere, con eleganza e struttura allo stesso tempo. I vini bianchi si caratterizzano per una grande concentrazione di profumi, freschezza e sapidità al gusto con un’ottima bevibilità.
Report Vendemmia 2019
La vendemmia 2019 è sicuramente da ricordare per la produzione ridotta, con un calo di circa il 15% rispetto all’anno precedente. Malgrado tutti questi mutamenti, l’annata si può definire ottima anche alla luce dei prodotti ottenuti, che spiccano in freschezza e profumi, dovuti proprio a un abbassamento delle temperature in agosto. I vini dell’annata 2019 sono quindi caratterizzati da una grande bevibilità, sapidità e presentano una struttura molto importante.