Siamo nella metร degli anni โ80 e, mentre nel resto dโItalia quasi tutti i viticoltori estirpano le vigne vecchie a favore di nuove piante piรน produttive e adatte alla lavorazione meccanica, nella Cantina di Vinchio Vaglio avviene la rivoluzione. โฆ Ma facciamo un passo indietro. Cosa si intende per โvigne vecchieโ? Il ciclo vitale diLeggi tutto ⟶
News
La Barbera รจ una signora che non invecchia
Quella del 2022 รจ stata la 63ยฐ vendemmia di Vinchio Vaglio. Ci sono state annate calde e annate fredde, annate siccitose e annate con precipitazioni troppo abbondanti, e, fortunatamente, ci sono state anche annate equilibrate tra le stagioni. Per questi motivi perรฒ ogni vendemmia รจ diversa e ogni vino racconta la sua storia, anche aLeggi tutto ⟶
La sostenibilitร ha la forma dellโuva
Se la sostenibilitร avesse una forma, quale sarebbe? Per Vinchio Vaglio avrebbe la forma del grappolo dโuva che matura al sole tra le colline del Monferrato. Un triangolo con tre vertici ugualmente importanti che riguardano i nostri pilastri: โSostenibilitร โ non รจ una parola vuota da usare nel testo di un post social o nelle pagineLeggi tutto ⟶
Cambiamenti climatici in vigna: siamo al โgiro di viteโ?
Spesso ci dimentichiamo che la viticoltura รจ, prima di tutto, unโattivitร agricola. Il bicchiere di vino che sorseggiamo seduti al ristorante o nelle nostre tavole รจ frutto del sudore dei viticoltori, delle persone che lavorano alla vinificazione e allโ affinamento del vino in cantina, ma anche dellโincessante e incontrollabile lavoro della natura. La vite รจLeggi tutto ⟶
Vino rosso in estate? ร sempre unโottima idea!
Vino rosso in inverno e vino bianco in estate? Abbiamo preso a cuore questo falso mito: non esistono vini stagionali! Basta adottare alcune semplici strategie per bere il tuo vino rosso preferito in ogni occasione. Iniziamo facendo un poโ di chiarezza: Il vino bianco non รจ piรน digeribile del rosso perchรฉ contiene in media unaLeggi tutto ⟶
Bottiglie leggere per pesare meno sull’ambiente
Negli ultimi anni si parla molto della distinzione tra bottiglie leggere e bottiglie pesanti. Vinchio Vaglio sostiene da sempre che la qualitร del vino dipenda dal contenuto e non dal contenitore. Per questo motivo la scelta della bottiglia devโessere ponderata secondo precisi parametri che prescindono tanto dalle mode quanto dal marketing. Ma facciamo un passoLeggi tutto ⟶
Monferrato UNESCO: la natura parla di lavoro
Colline che si rincorrono a perdita dโocchio, arroccati borghi medievali che sembrano appesi allโorizzonte, antichi casali e pregiate cantine vitivinicole: รจ questo il paesaggio del Monferrato, ed รจ qui che, da sempre, uomo e natura vivono in simbiosi. โSfruttare la terraโ non significa prosciugarla, ma utilizzare ciรฒ che la natura offre, valorizzando i frutti dellโincontroLeggi tutto ⟶
Il futuro del vino ha solide radici
Si discute spesso di tradizione e innovazione nel mondo del vino, se ne parla come se fossero due direttrici opposte: se una cantina รจ volta allโinnovazione avrร certamente perso la sua identitร , se invece รจ ancorata alla tradizione non avrร futuro. E se non fosse cosรฌ? Innovazione, tradizione, tecnologia e sostenibilitร sono aspetti che daLeggi tutto ⟶
Cantina Cooperativa: quando il vino รจ unione
Si dice spesso che il vino sia sinonimo di convivialitร , ma solo nelle Cantine Cooperative questo detto prende davvero vita. In Italia oltre un bicchiere di vino su due รจ prodotto dalle cantine cooperative. Secondo Vivite infatti i numeri parlano chiaro: 480 cantine, 140.000 viticoltori riuniti, 9.000 dipendenti per una produzione che tocca il 58%Leggi tutto ⟶
Quando il tappoโฆ fa la differenza
Scegliere il tappo per la bottiglia di vino รจ come scegliere la scarpa giusta da abbinare al vestitoโฆ perchรฉ i dettagli contano! Quando stappi una bottiglia di uno dei vini Vinchio Vaglio troverai tappi diversi su diversi prodotti. Te ne eri mai accorto? Spesso ci chiedono incuriositi le motivazioni, pensando sia una differenza da poco,Leggi tutto ⟶
