Lโenciclopedia Treccani definisce la merenda sinoira come โun pasto pomeridiano che, per lโabbondanza dei cibi e la lunga durata, puรฒ sostituire la cenaโ. Un piatto freddo che si consuma nel pomeriggio, tendenzialmente intorno alle 16.00 o alle 17.00 e si prolunga fino allโora di cena. Un antesignano dellโaperitivo o dellโapericena? Non proprio, la merenda sinoiraLeggi tutto ⟶
News
La Barbera al tempo del cambiamento climatico
Il cambiamento climatico in atto รจ sicuramente una delle piรน grandi e serie sfide ambientali, sociali ed economiche che il mondo si trova ad affrontare e ovviamente tutto questo ha un peso rilevante anche nel settore della viticoltura. Per farti degustare sempre i migliori vini, in Vinchio Vaglio utilizziamo tecniche di adattamento e di contrasto,Leggi tutto ⟶
Il percorso dei nidi di Vinchio Vaglio
Il percorso dei nidi di Vinchio Vaglio รจ un sentiero nella natura che intreccia rami, emozioni, poesia, vino e scenari spettacolari. Qui puoi camminare allโombra del bosco per ripararti dalla calura estiva, ascoltare il frinire delle cicale, seguire il volo danzante delle rondini, sorseggiare un calice di barbera, godere della magia delle vigne e magariLeggi tutto ⟶
Il futuro delle vigne รจ nelle mani dei giovani
Se nel 1969 le cantine sociali nellโastigiano erano 47, ad oggi sono 16. Se nella metร degli anni โ70 il vino era considerato un alimento, ora si parla – giustamente – di bevanda da degustare. Se il consumo รจ passato da 140 litri annui pro capite, oggi le stime si aggirano attorno ai 40 litriLeggi tutto ⟶
Il tesoro sotto ai nostri piedi: il suolo di Vinchio Vaglio
Passando in macchina per il Monferrato, abbassando il finestrino per far entrare lโaria primaverile e lasciando che lo sguardo si soffermi tra le colline di questo incredibile territorio lโocchio si sarร di certo soffermato sulle nostre bellissime vigne che risplendono al sole. Ma cโรจ una cosa che solo in pochi si soffermano ad osservare: ilLeggi tutto ⟶
Bilancio di sostenibilitร
ร indubbio che la missione di unโazienda sia quella di creare valore, ma la Cantina Cooperativa Vinchio Vaglio, fin dalla sua fondazione, ha puntato parallelamente anche in unโaltra direzione: la valorizzazione della comunitร e del territorio.ย Solo cosรฌ รจ stato possibile far sรฌ che lo sviluppo dellโazienda andasse di pari passo con quello della realtร Leggi tutto ⟶
Dalla vigna al bicchiere: come nasce la migliore Barbera
Sembrano lontani gli anni in cui Giorgio Gaber in โBarbera e Champagneโ, associava i due vini a due classi sociali differenti: disoccupato colui che beveva Barbera, direttore quello che ordinava Champagne. Entrambi disperati per le pene dโamore, a dividere i due cโera solo il ceto sociale, rappresentato magistralmente da quel bicchiere in mano, bicchiere cheLeggi tutto ⟶
La Rivoluzione della Barbera: il โvitigno POPโ del Piemonte
Erano gli anni 60 e solo i grandi bevitori (per quantitร e non per qualitร ) riuscivano a finire una bottiglia di Barbera. Da โvino del popoloโ a โvino popolare, di successo, popโ, richiesto e ricercato dagli estimatori di tutto il mondo, da bicchiere da osteria ad espressione autentica del nostro territorio: la storia della BarberaLeggi tutto ⟶
Per le festivitร natalizieโฆ parti dal vino!
In questa storia puoi essere chi vuoi: quella che sa che dovrร cucinare per giorni, quello che non sbaglia un abbinamento, quella che senza vino non si puรฒ festeggiare, ma anche unirti al team di chi non sa mai cosa regalare per Natale e sceglie – giustamente – il vero e unico passepartout: la bottigliaLeggi tutto ⟶
5 Cocktail con il vino che ti svoltano la serata
Parliamoci chiaro: se hai pensato allo spritz e alla sangria sei sulla strada giusta, ma il mondo dei cocktail a base di vino รจ moooolto piรน vario di cosรฌ e non รจ mai stato cosรฌ di moda come in questi ultimi anni. I cocktail a base di vino bianco o rosso, con lโaggiunta di gin,Leggi tutto ⟶